Il maestro fattiditango
Fare il maestro di tango, come qualunque altro insegnante serio, è un lavoro complesso che non si esaurisce nell’ora di lezione.
Per me significa prendersi cura delle persone, accompagnarle in un percorso di crescita e formazione reale.
È per questo che preferisco chiamare il corso percorso.
Per formare davvero gli allievi non è sufficiente un’ora di lezione alla settimana.
Un momento altrettanto fondamentale è l’allenamento, la ripetizione sistematica di ciò che si è studiato in classe, che avviene durante la pratica settimanale.
La pratica è lo spazio in cui si riprende ciò che si è fatto a lezione, si sperimenta, si chiariscono dubbi e soprattutto si imparano le regole fondamentali del tango, insieme a un po’ della sua storia e cultura, elementi indispensabili per comprendere il senso profondo di questa danza.
Durante le lezioni realizzo inoltre dei video di studio, che invio agli allievi e che successivamente rivediamo insieme per analizzare eventuali errori o miglioramenti da consolidare.
In aggiunta, suggerisco libri da leggere, per arricchire la formazione attraverso la riflessione e creare conversazione e confronto con i ragazzi.
Fattiditango si prende cura delle persone che si affidano alla nostra scuola.
Il nostro obiettivo è permettere a tutti di imparare meglio e più velocemente, con un metodo strutturato, rispettoso e profondamente umano.